
Il Porto turistico di Portoscuso
Situato nei pressi del canale di San Pietro, il Porto di Portoscuso è il luogo ideale dove ormeggiare la propria barca per godersi quanto la città ha da offrire in questo magico angolo della costa sud-ovest della Sardegna
Portoscuso è una rinomata località situata lungo la costa sud-ovest della Sardegna e rappresenta ancora oggi una meta prediletta per turisti e vacanzieri che qui possono trovare approdo anche per la loro imbarcazione: la città, infatti, è dotata di un porto turistico attrezzato, dove poter ormeggiare barche di medie dimensioni fino ai 25 metri di lunghezza.
Il porto di Portoscuso
Costituito da un molo di sopraflutto a 3 bracci e di un molo di sottoflutto orientato a ovest (all’interno dei quali trovano luogo una darsena banchinata e 6 pontili galleggianti), il porto turistico di Portoscuso rappresenta un luogo ideale per chi ama viaggiare con la propria imbarcazionein una delle zone più belle del sud della Sardegna.
Qui i turisti possono trovare tutti i più moderni sistemi di sicurezza e ancoraggio, rappresentati dai pontili galleggianti, ma anche gru, scali, un edificio di direzione portuale con tanto di torre di avvistamento e radar, apparecchiature per il rilevamento delle condizioni meteo (con allarmi per turbolenze in arrivo) e un personale altamente qualificato per lo svago e il benessere del turista ma anche per la cura e la riparazione delle imbarcazioni.
Inoltre nel porto di Portoscuso è possibile trovare anche un pezzo di storia: qui, infatti, su di uno scoglio noto come Ghinghettaè possibile scorgere anche un faro a fasce nere e rosse (alto ben 12 metri), che fu costruito nel lontano 1912 e che ancora oggi rappresenta un punto focale di grande importanza per la gestione del traffico marittimo di questa porzione di mare posta difronte al canale di San Pietro.