
Portoscuso Sardegna: info, itinerari ed eventi di Portoscuso e Alto Sulcis (Sardegna Sud-Ovest). Cosa vedere, fare, enogastronomia, arte
La località di Portoscuso è una delle mete estive più affascinanti della Sardegna, un luogo in cui le chilometriche spiagge a sabbia bianca incontrano il meglio del patrimonio artistico e culturale dell'isola. La cittadina, situata nel sud della Sardegna, vanta infatti incredibili spiagge bagnate da acqua cristallina che si alternano a promontori a picco sul mare, tutto circondato da una ricca e folta flora mediterranea. Oltre alla natura, a Portoscuso si può ammirare tutto il fascino di una storia millenaria: pare infatti che la meravigliosa cittadina risalga a tempi molto antichi, addirittura al Paleolitico. Ecco cosa fare e cosa vedere a Portoscuso.
Arte e cultura a Portoscuso
L'insediamento dell'uomo nell'area che comprende la località di Portoscuso risale ai tempi del Paleolitico, non sorprende quindi che la cittadina abbia molto da offrire agli amanti della storia e dell'arte. Tra i numerosissimi siti storico-artistici disseminati per la città e per le zone circostanti, spiccano infatti moltissimi dolmen, menhir, tombe, pozzi sacri, domus de Janas e complessi nuragici, tutti risalenti a circa 4000 anni fa. Data la ricca testimonianza dei popoli preistorici presenti nella località, Portoscuso viene spesso soprannominata la "Stonehenge del Mediterraneo".
Nei pressi città si possono ammirare anche numerosi murales, risalenti sia ai tempi moderni che alla preistoria, come, ad esempio, il noto murales di Orgosolo.
Fare sport a Portoscuso
Se per voi l'estate significa mare, sole e divertimento, Portoscuso è la località che fa per voi. La sera la piccola cittadina si riempie di bar, ristoranti e chioschi in cui è possibile gustare le specialità tipiche dell'isola e godere di buona musica. Per quanto riguarda le attività sportive e non, nel piccolo paese sardo è possibile divertirsi unendosi a numerosi gruppi sportivi: dalle fantastiche attività marittime come la pesca, lo snorkeling e le immersioni a quelle "terrestri" come il trekking e il ciclismo, la città offre numerose occasioni per divertirsi all'aria aperta.
Tutto pronto a Portoscuso, nel cuore della regione storico geografica del Sulcis Iglesiente, dove i cittadini si preparano a festeggiare al meglio il Natale 2018 con un programma ricco di eventi che saprà coinvolgere cittadini e turisti.

Un luogo di devozione che si rincorre nei secoli, dove ancora oggi è possibile venerare Santa Maria d'Itria, che già nel Seicento approda sulle coste di Portoscuso.

A due passi dalla cittadina di Iglesias, non distante da Portoscuso, è possibile visitare il parco geominerario e storico della Sardegna, dalle caratteristiche ambientali, geologiche e biologiche uniche nel loro genere.

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Una villa storica risalente al 1912, oggi trasformata in un centro di aggregazione socio-culturale di alto livello per il Comune di Portoscuso.

Terra di sole e di mare oltreché di cultura e monumenti, Portoscuso conserva alcune tra le migliori spiagge del comprensorio territoriale sardo, tra cui Portopaglietto è un simbolo di bellezza.

Un piatto della tradizione culinaria sarda, ancora oggi preparato secondo la ricetta che si tramanda di generazione in generazione. Ecco i culurgiones della Sardegna.

Farmacia Dr. Alessandro Pusceddu
V. G. Cesare, 17 - 09010 PORTOSCUSO (CI)
Tel. 0781/509713

Se siete degli amanti della buona tavola e apprezzate i sapori della Sardegna non potete non provare i Malloreddus, un piatto tipicamente sardo preparato secondo la ricetta della tradizione culinaria isolana.

Molte sono le bontà culinarie proposte culinarie della Sardegna che si possono gustare anche a Portoscuso. Tra queste gli spaghetti alla bottarga rappresentano un must che non può mancare sulla tavola sarda.

Una delle bellezze della Sardegna è rappresentata dai suoi nuraghi, veri e propri testimoni della storia che fu: tra questi il complesso nuragico di Seruci (Gonnesa) rappresenta un'eccellenza a pochi passi dal territorio comunale di Portoscuso.

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

Per il 2 aprile 2018, giorno di Pasquetta, la Pro Loco di Portoscuso ha in serbo un programma d'eccezione: una visita alla foresta di Burgos dove poter visitare il patrimonio culturale del territorio oltreché vivere appieno la quinta edizione del mercato contadino.
